Acquista la tua nuova cucina, noi ti regaliamo il soggiorno, se acquisti la camera ti regaliamo il letto VAI ALLA PROMOZIONE

Arredare l’ingresso: qualche idea bella e pratica 

Immagine ingresso casa con specchio Petrolio e Nude Pensarecasa

Ingresso: da stanza della casa non considerata a spazio pratico e utile.

Scopri con noi tutti gli accorgimenti su come arredare l’ingresso di casa e alcune idee per massimizzare la percezione dello spazio e sfruttarne le potenzialità.

Arredare l’ingresso presenta spesso delle sfide. Dimensioni ridotte, scarsa illuminazione o forma allungat; possono essere i nostri peggiori nemici. Attraverso una progettazione curata, che tenga d’occhio la funzionalità e l’estetica, si possono raggiungere ottimi risultati.

Trasformare questo spazio della casa spesso troppo sottovalutato in uno utile e bello, grazie a qualche piccolo accorgimento e valorizzando quelli che potrebbero sembrare inizialmente degli svantaggi, sarà davvero semplice.
Ecco alcune regole d’oro da tenere a mente per arredare un ingresso curato me funzionale:

    1. Massimizza lo spazio e la luce
      Gli specchi sono un’ottima idea per arredare l’ingresso: riflettono la luce naturale e artificiale ampliando visivamente lo spazio e rendendolo più luminoso. e poi cosa c’è di meglio di uno specchio in questa zona della casa per darsi l’ultimo ritocco prima di uscire?
      Inoltre, in un ingresso, soprattutto se piccolo, ogni mobile deve svolgere più di una funzione. Una panca contenitore offre una seduta per togliersi le scarpe e spazio per riporle. Una madia o dei moduli contenitivi a terra o sospesi possono fungere da svuotatasche e avere un ripiano inferiore per borse o scarpe. Evita però di occupare troppo l’ambiente, troppi mobili lo renderebbero soffocante.
    2. Sfrutta le pareti
      Gioca con l’altezza e utilizza boiserie da attrezzare con mensole, scaffali sospesi o ganci appendiabiti per liberare spazio a terra. Sono perfetti per riporre cappotti, sciarpe, cappelli, chiavi, posta ed esporre piccoli oggetti decorativi.
    3. Crea un’atmosfera accogliente
      L’ingresso è il tuo benvenuto visivo. Crea una palette armonica, che sia fatta di abbinamenti tenui e di contrasti, ma evita di mischiare troppi colori. Inoltre, aggiungi un tocco di verde, un tappeto, una luce calda e i tuoi effetti personali come ricordi di viaggio, quadri e foto.

L’ingresso di casa è il tuo biglietto da visita: dà il benvenuto a te e ai tuoi ospiti ogni volta che entrate e l’arrivederci ogni volta che ne uscite. Dedicare tempo e attenzione al suo arredamento contribuirà a creare una prima impressione positiva e a rendere il tuo rientro a casa più piacevole.

Continua a leggere ti racconteremo come arredare un ingresso di casa attraverso proposte studiate per diverse tipologie di gusto e bisogno.
Ecco sei idee per arredare un ingresso in maniera accogliente, originale e funzionale:

1. La libreria per arredare l’ingresso

Iniziamo con un classico.
La libreria è tra le soluzioni per ingresso preferite e consigliate perché permette di sfruttare lunghi e stretti corridoi o di riempire una nicchia.
Ottimo biglietto da visita per mostrare agli ospiti le proprie passioni, è molto indicata per ingressi che danno su open space o per essere ideale sparring partner di un angolo dedicato al lavoro.

Nel primo caso, l’accostamento tra le varie tonalità di grigio del mobile e dell’architettura della stanza, quasi industriale, creano un ambiente molto moderno.
Scopri di più su questa libreria per ingresso.

Finiture: Nebbia, Grigio seta e Rovere tabacco
Dimensioni: L 265,8 – P 34 – H 256 cm

Arredare l'ingresso libreria - pensarecasa.it

Nella seconda soluzione, invece, oltre alle dimensioni molto più estese della libreria all’ingresso aperto su un open space, anche i colori sono molto più vivaci. La fa da padrone il laccato Mattone che si abbina all’essenza legno Rovere chiaro delle mensole e al grigio cenere dei fianchi.
Scopri come personalizzare questa soluzione di libreria per ingresso.

Finiture: Mattone, Rovere chiaro e Noce biondo.

Ingresso casa colorata Pensarecasa

2. Ingresso piccolo, svuotatasche minimale

Se invece l’entrata di casa è costituita da una sola parete che lo separa dalle altre stanze di casa, concentrati sull’indispensabile. Sicuramente un’utile idea per l’ingresso è un piano svuotatasche, meglio se anche contenitore.
Ecco qui che un semplice pensile a ribalta push to open può diventare un mobile da ingresso utile e bello.
Come? Grazie a un accostamento studiato per esprimere un perfetto stile contemporaneo.

Arredare ingresso piccolo pensarecasa.it

Lo spazio semplice e le pareti chiare ci hanno permesso usare dei colori a contrasto.
All’Oceano del pensile abbiamo accostato nella parte inferiore due moduli a giorno in metallo, nel colore Nude, utili ad esempio per riporre le scarpe di chi ha l’abitudine di toglierle entrando in casa.
Lo specchio, assolutamente consigliato in un ingresso piccolo, chiude il cerchio di questa composizione semplice ma sicuramente d’effetto grazie al suo potere rendere lo spazio visivamente più ampio.

Consulta la scheda prodotto per scoprire le personalizzazioni di questo ingresso contemporaneo con specchio.

Finiture: Oceano e Nude
Dimensioni: L 120 – P 34 – H 180 cm

Vuoi vedere un altro possibile uso di questo mobile? Leggi il nostro articolo sul soggiorno contemporaneo.

3. L’ingresso da zona di passaggio a utile home office

Come arredare l’ingresso di casa con una piccola zona studio?
Grazie ai nostri moduli componibili è possibile sfruttare una nicchia e attrezzarla realizzando un ambiente funzionale e sempre ordinato. Questa collocazione ti aiuterà a non rendere evidenti i fianchi del mobile e a mantenere un design elegante e minimale.
In questo caso, da un lato abbiamo utilizzato un modulo contenitivo largo 45 cm e profondo 55 cm utile per organizzare e nascondere i cappotti, dall’altro una boiserie arricchita con mensole e piano da lavoro.

Arredare l'ingresso con ufficio in casa pensarecasa.it

Con questa soluzione trasformerai l’ingresso del tuo appartamento nella succursale del tuo ufficio, ma altresì potrai evitare di avere questa stanza sempre in disordine e piena di cappotti, giacche e borse che non hanno un posto in cui essere riposti. Avere un armadio che li possa contenere, soprattutto se l’ingresso dà verso un’altra stanza, è l’ideale.

Consulta la scheda prodotto di questo ingresso con home office.

Finiture: Bianco opaco, Rovere tabacco
Dimensioni: L 183,3 – P 55 – H 256 cm

Vuoi vedere un’altra soluzione per la zona studio, ma realizzata con la boiserie? Leggi questo articolo.

4. Lo specchio per arredare l’entrata di casa

Qual è tra i mobili per ingresso quello che si trova in tutte le case?
Non abbiamo alcun dubbio si tratti dello specchio. Che sia a mezzo busto o a tutta altezza, per controllare di essere sempre in ordine prima di uscire, è un classico nell’arredamento di questa zona.

Per questa parete laterale all’ingresso di casa, che lo divide dall’ambiente giorno, abbiamo pensato a un arredo e a uno stile in connessione con tutto l’appartamento. Colori caldi ispirati alla natura danno forma a elementi sospesi a muro permettono di contenere e accogliere tutto quello di cui si ha bisogno uscendo e rientrando a casa.

Arredare l'ingresso con lo specchio pensarecasa.it

Sottolineiamo che utilizzare lo specchio all’ingresso di casa, soprattutto se piccolo e stretto, è quasi un must perché ha il potere di ampliare la percezione dello spazio.
Grazie a questo elemento, e con una spesa minima, l’effetto sarà davvero wow!

Scopri le possibilità di personalizzazione di questo ingresso arredato con lo specchio.

Finiture: Oliva e Rovere chiaro
Dimensioni: L 126 – P 34 – H 175 cm

5. Valorizzare l’ingresso con un mobile multifunzionale

Abbinare funzionalità ed estetica per arredare un ingresso moderno si può, ed è più semplice di quello che pensi.
Grazie a questa soluzione ingresso con appendiabiti, che prende in prestito i moduli della nostra parete attrezzata, abbiamo dato vita ad un mobile compatto con quattro funzionalità: appendiabiti, appunto, libreria, svuotasche e scarpiera.

Arredare l'ingresso con la parete attrezzata pensarecasa.it

Completamente personalizzabile nei colori e nelle dimensioni, le nostre pareti attrezzate sono perfette per adattarsi alle diverse conformazioni di questa parte dell’abitazione.
Per una maggiore praticità, puoi posizionare questo mobile direttamente dietro la porta d’ingresso.
Così, recuperare quello che ti sei dimenticata prima di uscire sarà rapidissimo!

Guarda nella scheda prodotto come puoi comporre questo mobile da ingresso.

Finiture: Noce biondo e Timo
Dimensioni: L 125,4 – P 34 – H 216 cm

6. Ingresso con appendiabiti

Molto più di un semplice mobile per arredare l’ingresso, la boiserie è una soluzione pratica e molto adatta per questa parte della casa.
Tra i tanti mobili per ingresso, è veramente da tenere in considerazione per arredare un angolo di questa parte di casa. I motivi?
Occupa poco spazio in profondità, se si tratta di arredare stretti corridoi, e perché può essere personalizzata molto liberamente, sia nei moduli che nei colori.

Arredare l'ingresso con la boiserie pensarecasa.it

In questo caso abbiamo optato per un ingresso di casa caratterizzato da nuance delicate e soft, per preparare gli ospiti alla scoperta degli altri ambienti.
Ricorda che, se devi arredare corridoi stretti e con poca luce, è preferibile sempre scegliere colori chiari e caldi.

Scopri come personalizzare questo ingresso con appendiabiti.

Finiture: Rovere chiaro e Bronzo
Dimensioni: L 120 – P 34 – H 180 cm

7. Come arredare un ingresso stretto con la madia

Come abbiamo accennato all’inizio, per valorizzare un ingresso stretto e poco illuminato con un tocco pratico e contemporaneo, la madia è spesso una buona idea.
In questo caso, abbiamo scelto un modello a profondità ridotta con una struttura a terra sottile per alleggerire lo spazio.
Le finiture, un Bianco opaco PET e il Legno bruciato, creano un contrasto che esalta l’essenzialità del mobile e il suo stile moderno.

Madia Jimmy Pensarecasa

In particolare il Bianco con la sua luminosità apre visivamente questo spazio limitato creando un’atmosfera luminosa e più ampia a livello percettivo.
Sopra, qualche oggetto decorativo minimalista: un vaso in ceramica, una scultura astratta e una stampa completano il quadro.
Scopri la nostra madia Jimmy.

Finiture: Bianco PET e legno Bruciato
Dimensioni: L 120 – P 34 – H 180 cm

8. Ingresso da zona di passaggio a salotto

Quando l’ingresso si apre direttamente sul soggiorno, l’obiettivo è creare una transizione fluida ma distinguibile. In questo caso, per questioni di spazio, abbiamo usato il divano come elemento divisorio visivo e funzionale perché, in ogni soggiorno che si rispetti tanta parte, è occupata proprio da questo mobile.
Lo abbiamo posizionato in modo da suggerire un percorso dall’ingresso al soggiorno senza bloccare la luce, la visuale e il passaggio. A parete, dei pensili sospesi delimitano la zona tv e offrono spazio per tutto quello che serve contenere con cura.

Finiture: velluto Nero
Dimensioni: L 300 cm

Divano Mida in velluto Nero pensarecasa

Scopri in questo articolo come arredare un soggiorno che dà sull’ingresso di casa.

Idee per ingresso casa: la nostra consulenza personalizzata per ogni esigenza

Ti sono piaciute queste proposte? Hai anche tu intenzione di portare aria nuova nell’ingresso di casa tua ma non sai come fare e quali siano i mobili da ingresso migliori per la tua casa?
Racconta a un nostro consulente le tue idee e i tuoi gusti: risolverà i tuoi dubbi sul come e sul perché è meglio adottare certe soluzioni piuttosto che altre e realizzerà per te un progetto per arredare il tuo ingresso moderno su misura con lo stile Pensarecasa.

Vuoi parlare con un nostro arredatore?

Tieniti sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter Pensarecasa

Compila il form e richiedi un appuntamento gratuito

Richiesta appuntamento - icona biglietto

Consulenza Gratuita

Richiesta appuntamento - icona progettazione

Un progettista dedicato

Richiesta appuntamento - icona orario

Scegli l’orario che preferisci

Richiesta appuntamento - icona telefono

Ti richiamiamo noi

    Scegli tra un appuntamento in negozio o una consulenza a distanza

    Compila il form per avere maggiori informazioni




      Compila il form e richiedi un appuntamento gratuito

      Richiesta appuntamento - icona biglietto

      Consulenza Gratuita

      Richiesta appuntamento - icona progettazione

      Un progettista dedicato

      Richiesta appuntamento - icona orario

      Scegli l’orario che preferisci

      Richiesta appuntamento - icona telefono

      Ti richiamiamo noi

        Facci sapere quando contattarti per fissare il tuo appuntamento




        Compila il form per avere maggiori informazioni